Vai al contenuto

TARTARUGOSA

Dissi alla tartaruga: “Quanti anni hai? ” … “Duecento o giù di lì”, mi rispose la tartaruga. “E’ un sacco di tempo”, feci alla tartaruga … “Non così tanto”, replicò, “per la maggior parte del tempo ho dormito”

  • LINK ai BLOG che seguo dal sottosuolo

Gallerie

la rinascita annuale delle TARTARUGHE, 7 APRILE 2018

su 11 aprile 201811 aprile 2018 da Tracce e Sentieriin EtologiaLascia un commento

DSCN9098 (FILEminimizer)
DSCN9099 (FILEminimizer)
DSCN9100 (FILEminimizer)
DSCN9101 (FILEminimizer)
DSCN9102 (FILEminimizer)
DSCN9103 (FILEminimizer)
DSCN9104 (FILEminimizer)
DSCN9105 (FILEminimizer)
DSCN9106 (FILEminimizer)
DSCN9110 (FILEminimizer)
DSCN9111 (FILEminimizer)
DSCN9112 (FILEminimizer)
DSCN9120 (FILEminimizer)
DSCN9121 (FILEminimizer)
DSCN9133 (FILEminimizer)
DSCN9134 (FILEminimizer)
DSCN9135 (FILEminimizer)
DSCN9137 (FILEminimizer)

LUOGHI del LARIO e oltre ...

View original post

Condividi:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

benvenute a GIUNONE e DAFNE

su 9 settembre 201727 ottobre 2018 da Tracce e Sentieriin EtologiaLascia un commento

LUOGHI del LARIO e oltre ...

IMG_8368 (FILEminimizer)

IMG_8371 (FILEminimizer)

View original post

Condividi:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

TARTARUGHE che gironzolano

su 1 Maggio 2017 da Tracce e Sentieriin Etologia1 commento

Condividi:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

una nuova casa da terrazza per le TARTARUGHINE che vogliono diventare TARTARUGHE

su 25 aprile 201714 giugno 2020 da Tracce e Sentieriin Etologia1 commento

 

Condividi:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il percorso della memoria attraverso le fotografie di chi abita il quartiere di Mouraria a Lisbona, fotografie di Nottola donate a Luciana, maggio 2014

su 17 gennaio 20166 gennaio 2017 da Tracce e Sentieriin Simbolo2 commenti

A Mouraria é um dos mais tradicionais bairros da cidade de Lisboa (da https://www.wikiwand.com/pt/Mouraria)

Condividi:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Chat Noir e tartarugo Giove

su 4 ottobre 20154 ottobre 2015 da Tracce e Sentieriin EtologiaLascia un commento

LUOGHI del LARIO e oltre ...

View original post

Condividi:

  • Tweet
  • Condividi su Tumblr
  • WhatsApp
  • Stampa
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca per parole chiave:

Temi principali del blog

Etologia Fiabe Film Fumetti Gatti nelle biografie Letture di Tartarugosa Poesie Prove di scrittura Simbolo z attesa collocazione

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Follow TARTARUGOSA on WordPress.com

Ultimi 15 post

  • le TARTARUGHE Era, Olimpia, Eos, Minerva, Demetra nel loro nuovo “paradiso terrestre”. Grazie a: Cl., Gb., Os, 16 maggio 2022 17 Maggio 2022
  • … How many trips the Tortoise makes … Emily Dickinson 10 Maggio 2022
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Mélissa Da Costa (2022), Tutto il blu del cielo, Traduzione di Elena Cappellini, Rizzoli, Milano 25 aprile 2022
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Cheril Strayed (2016), Wild, Traduzione di Sara Puggioni, Edizioni Piemme Pickwick, Milano 14 marzo 2022
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Emanuele Trevi (2021), Due vite, Neri Pozza, Vicenza 4 marzo 2022
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Telmo Pievani (2020), Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà, Raffaello Cortina Editore 27 gennaio 2022
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Massimo Mantellini (2020), Dieci splendidi oggetti morti, Einaudi, Torino 20 novembre 2021
  • UNA TARTARUGA DI NOME SILVIO, in Franco Marcoaldi, Animali in versi, Einaudi, 2006 6 agosto 2021
  • Tartarughe emiliane 7 giugno 2021
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Paolo Milone (2021), L’arte di legare le persone, Einaudi, Torino 26 aprile 2021
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Cristina Peri Rossi (1990), Il Museo degli Sforzi Inutili, Traduzione di Vittoria Spada, Einaudi, Torino 19 aprile 2021
  • TartaRugosa ha letto e scritto di Valentina Parrella (2008), Lo spazio bianco, Einaudi 23 marzo 2021
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Giovanni Montanaro (2020), Il libraio di Venezia, Feltrinelli, Milano 9 marzo 2021
  • La tartaruga (Trilussa) 1 marzo 2021
  • TartaRugosa ha letto e scritto di: Duccio Demetrio (2021), All’antica. Una maniera di esistere, Raffaello Cortina, Milano 28 febbraio 2021

Archivi

Statistiche del blog

  • 31.588 hits
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • TARTARUGOSA
    • Segui assieme ad altri 1.567 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TARTARUGOSA
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: