
Autore: Tracce e Sentieri



COSA MANGIA la Tartaruga di Terra: guida alimentare – in BLITZEN
vai a COSA MANGIA la Tartaruga di Terra: guida alimentare - BLITZEN



“Oggi 24 aprile registro il decesso di Miciù … mi piace comunque pensare di guardare alla cosa dal punto di vista della nostra incredibile gatta…”
Scrivevo sull’agenda il 20 febbraio 2020 : “Probabile ultima flebo di Miciù prima dell’eutanasia”. Il giorno 22 riporto “Il Coronavirus arriva in Lombardia” e il 24 “Miciù ancora in vita: ha ripreso a mangiare!”. Qualche giorno dopo scrivevo questo post per Tartarugosa: https://tartarugosa.com/2020/03/02/tartarugosa-riflette-su-marc-auge-il-tempo- senza-eta-2014-raffaello-cortina-e-miciu-1997-si-tengono-assieme/ e una ventina di giorni dopo questo: https://tartarugosa.com/2020/03/23/corvus-2020-lintervista-senza-precedenti-di- tartarugosa-ai-tempi-del-covid-19-23-marzo-2020/ Oggi 24 …

anche quest’anno , alcune tartarughe ce l’hanno fatta, GRAZIE, Paolo !!!
anche quest’anno , alcune tartarughe ce l’hanno fatta
GRAZIE, Paolo, per il dono che ci hai fatto nel mostrarci la vita di due di loro

TartaRugosa ha letto e scritto di: Raymond Queneau (1983) Esercizi di stile, Einaudi Traduzione di Umberto Eco
Un gioco di bravura irresistibile: “Queneau usa le figure retoriche per ottenere effetti comici ma nel contempo fa del comico anche sulla retorica … La retorica non si limita alle sole figure e cioè alla sola elocutio. C’è l’inventio e c’è la dispositivo, c’è la memoria, c’è la pronuntiatio, ci sono i generi oratori, le …

CORVUS 2020: l’intervista senza precedenti, di TartaRugosa ai tempi del Covid-19, 23 marzo 2020
In psicologia, un metodo per sviluppare empatia (o anche per far fronte a vissuti conflittuali di natura fisica, psichica, relazionale, emotiva) si basa sull’assumere la prospettiva dell’oggetto con cui ci si sente in difficoltà (immaginare come l’altro viva la situazione, cosa sente, cosa pensa). Metodo tra l’altro utilizzato anche nella scrittura creativa, quando si raccontano …

guardiamo Gilda e alla saggezza della sua lentezza e capacità di resistere… , 20 mar 2020
carissima ****(e naturalmente *** e ***), condivido ogni tuo pensiero, dal primo all'ultimo. E proprio perchè cerco sempre di tenere una visione ampia - con tutti i limiti della mia ignoranza - continuo ad essere convinta che la vera tragedia che sta smuovendo il mondo (occidentale) è che è stato messo in scacco il delirio di …