CORVUS 2020: l’intervista senza precedenti, di TartaRugosa ai tempi del Covid-19, 23 marzo 2020

In psicologia, un metodo per sviluppare empatia (o anche per far fronte a vissuti conflittuali di natura fisica, psichica, relazionale, emotiva) si basa sull’assumere la prospettiva dell’oggetto con cui ci si sente in difficoltà (immaginare come l’altro viva la situazione, cosa sente, cosa pensa). Metodo tra l’altro utilizzato anche nella scrittura creativa, quando si raccontano …

Leggi tutto CORVUS 2020: l’intervista senza precedenti, di TartaRugosa ai tempi del Covid-19, 23 marzo 2020

guardiamo Gilda e alla saggezza della sua lentezza e  capacità di resistere… , 20 mar 2020

carissima ****(e naturalmente *** e ***), condivido ogni tuo pensiero, dal primo all'ultimo. E proprio perchè cerco sempre di tenere una visione ampia - con tutti i limiti della mia ignoranza - continuo ad essere convinta che la vera tragedia che sta smuovendo il mondo (occidentale) è che è stato messo in scacco il delirio di …

Leggi tutto guardiamo Gilda e alla saggezza della sua lentezza e  capacità di resistere… , 20 mar 2020

ANCHE LE COSE NEL LORO PICCOLO SI INCAZZANO   Il self-help degli arrabbiati (da una seduta di gruppo)

Conduttore:  “ … perché è importante dare voce alla propria rabbia, non tenerla costretta e avvinghiata dentro di sé. Amici, non dobbiamo permettere alla rabbia di farla da padrona. Riprendiamoci la nostra esistenza. Urliamo la nostra ira, la nostra furia, la nostra collera. Non lasciamo che la rabbia lasci all’immaginazione solo la schiuma del mare. …

Leggi tutto ANCHE LE COSE NEL LORO PICCOLO SI INCAZZANO   Il self-help degli arrabbiati (da una seduta di gruppo)

ABBR. E OVVERO “L’ANATEMA DELLA PAROLA”

E’ giunto il momento di metterci un punto. Nel senso del punto fermo, quello che chiude un periodo prima di passare ad altro argomento. Non il punto che non è seguito dalla maiuscola, che non richiede di inserire uno spazio, che gioca ad alternarsi fra singole lettere. Odio quel tipo di punto. Attenta alla mia …

Leggi tutto ABBR. E OVVERO “L’ANATEMA DELLA PAROLA”

Scampato pericolo

Le lancette della sveglia segnavano le quattro e trentacinque. Non così presto e, forse, nemmeno così tardi per dire “Vado”. Una debolissima luce filtrava tra le strisce delle tapparelle, più occupate a resistere alle estenuanti raffiche del vento che preoccupate a seguire il percorso del sole. Il rumore era infernale in quell’albeggiare tardo primaverile e …

Leggi tutto Scampato pericolo

TartaRugosa legge TartaRugosa (1974): La bolla di sapone e il fiocco di neve

TartaRugosa legge TartaRugosa (1974) La bolla di sapone e il fiocco di neve Una bolla di sapone chi ti incontra un dì per caso? Un fiocco di neve che per un istante Sta in bilico s’un vaso La bolla di sapone si sente presto innamorata, ma il fiocco di neve … di uno sguardo nemmeno …

Leggi tutto TartaRugosa legge TartaRugosa (1974): La bolla di sapone e il fiocco di neve